Autodidatta, grazie alla sua incredibile tecnica pittorica, diventa un punto di riferimento per l'iperralismo italiano. La sua pittura si articola su diversi livelli iconografici basati sulla ripresa scenografica di brani di pittura antica e, dal 1990, si dedica alla proposizione di elementi di natura realizzati nel massimo realismo unito alla massima artificialità. Nasce così "Natura in posa" che lo ha reso famoso in campo internazionale. Di lui si sono occupati prestigiose riviste del settore e i maggiori critici oltre che le reti televisive nazionali.