Camillo Francia è nato a Casale Monferrato (Al) nel 1955. Le sue opere sono state presentate in numerose mostre pubbliche e private, personali e collettive: Parigi (Salon Comparaison e Salon d’Automne); in collaborazione con il Ministero ai Beni Culturali a Milano (Palazzo del Senato), Lucca (Palazzo Guidiccioni); Torino (Museo Egizio e Teatro Alfieri); Firenze (antologica all’Archivio di Stato); Mantova (Archivio di Stato); Innsbruck (Università) e Spoleto (Galleria d’Arte Moderna); e in gallerie fiere e istituzioni di Chamalierès (Francia), Roma, Catania, Milano, Genova, Parma, Bolzano, Viterbo, Lecco, Casale, Camino, Vercelli (Casa d'Arte), Mortara, Lucedio, Novara, Cannobio, Piacenza, Palermo, Torino, Padova, Longarone, Reggio Emilia, Brescia, Omegna. Un’antologica è stata organizzata nel 2002 dalla Provincia di Alessandria a Palazzo Guasco e, nel 2005, dalla Regione Piemonte al Piemonte Artistico Culturale a Torino. Hanno scritto di lui e sulla sua opera molti critici tra cui Vittorio Sgarbi, Paolo Levi, Janus, Mario Pomilio, Davide Lajolo, Maria Pia Bonanate, Giovanna Barbero, Floriano De Santi, Salvatore Italia.